Baccalà in umido
Ingredienti per 4 persone
- 800 grammi di baccalà importato da BlueFish
- uno spicchio d’aglio
- una cipolla
- 30 grammi di capperi sotto sale
- 100 grammi di olive nere denocciolate
- farina per infarinare il baccalà
- 700 grammi di passata di pomodoro (o pelati frullati)
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- origano e/o prezzemolo fresco
Preparazione
- Sciacquatelo bene, tirate via la pelle e togliete le spine con l’apposita pinzetta. Poi tagliatelo a pezzi non troppo piccoli.
- Mettete i capperi in una tazza con acqua fredda per una decina minuti, per far perdere il sale, poi sciacquateli sotto acqua corrente e teneteli da parte.
- Infarinate i pezzi di baccalà, poi friggeteli in olio di oliva per tre o quattro minuti per parte, scolateli e teneteli da parte. Questa pre-frittura serve a dare compattezza al baccalà, diminuendo il rischio che si sfaldi in cottura.
- In una casseruola mettete 3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, la cipolla affettata sottilmente e l’aglio schiacciato, fate insaporire qualche minuto poi aggiungete i pezzi di baccalà.
- Fate insaporire qualche minuto (non è necessaria la rosolatura, essendo i pezzi già pre-fritti), aggiungete la passata, i capperi, le olive, un pizzico di sale e pepe, una spolverata di origano, quindi fate cuocere per circa 10-15 minuti, aggiungendo qualche cucchiaiata di brodo caldo se il sugo dovesse restringersi troppo.
- Aggiustate di sale e negli ultimi minuti di cottura aggiungete, se vi piace, anche del prezzemolo fresco tritato.
Nota: se non volete pre-friggere i pezzi di baccalà, potete metterli già infarinati direttamente in padella con la cipolla, farli rosolare e poi aggiungere, come nella preparazione precedente, la passata con tutti gli altri ingredienti.